Alcuni tratti dell’italiano contemporaneo tra uso dei parlanti e grammatica scolastica

Autori

  • Nike Francesca Del Quercio Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/19533

Parole chiave:

linguistica italiana, norma dell’italiano, grammatiche scolastiche, sociolinguistica

Abstract

Il contributo indaga la penetrazione di alcuni tratti linguistici considerati caratteristici dell’italiano contemporaneo tra i parlanti, mediante un’indagine con informanti, e nelle grammatiche scolastiche, con la comparazione di alcuni libri di testo di diversa impostazione. I dati delle due indagini sono poi confrontati per misurare la distanza tra norma sociale e norma esplicita. I risultati dello studio mostrano alcune oscill-zioni nel giudizio su questi tratti da parte dei parlanti e un divario persistente tra norma implicita e norma esplicita.

Downloads

Pubblicato

2024-05-27

Come citare

Del Quercio, N. F. (2023). Alcuni tratti dell’italiano contemporaneo tra uso dei parlanti e grammatica scolastica. Italiano a Scuola, 5(1), 21–48. https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/19533

Fascicolo

Sezione

Ricerca