Scrivere come processo e non (solo) come prodotto nella scuola secondaria di secondo grado. Dal Manifesto del Writing Process di Donald M. Murray al Workshop come metodo

Autori

  • Stefania Leondini Liceo Ginnasio Statale “Scipione Maffei” – Verona

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/19535

Parole chiave:

didattica della scrittura, educazione linguistica, scuola secondaria di secondo grado

Abstract

Questo contributo prende in esame le modalità di composizione scritta comunemente adottate nella scuola secondaria di secondo grado in Italia, e le pone a confronto con il Writing Process descritto dal noto giornalista e accademico Donald M. Murray, in un articolo pubblicato nel 1972 e ritenuto il Manifesto del Writing workshop, metodo didattico-pedagogico recentemente diffusosi anche nelle classi della scuola italiana.

Downloads

Pubblicato

2024-05-27

Come citare

Leondini, S. (2023). Scrivere come processo e non (solo) come prodotto nella scuola secondaria di secondo grado. Dal Manifesto del Writing Process di Donald M. Murray al Workshop come metodo. Italiano a Scuola, 5(1), 109–128. https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/19535

Fascicolo

Sezione

Discussioni ed esperienze didattiche