L’insegnamento dell’italiano L2 ad adulti nella scuola pubblica

Autori

  • Igor Deiana Università per Stranieri di Perugia

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/14880

Parole chiave:

didattica dell'italiano L2/LS, formazione degli adulti, alfabetizzazione, normativa scolastica, insegnamento dell’italiano in contesto migratorio

Abstract

Il contributo si occupa della storia dell’insegnamento dell’italiano L2 ad adulti nella scuola pubblica. Esamina i corsi di italiano L2 organizzati dalla fine degli anni Novanta dai "Centri Territoriali Permanenti per l’educazione degli adulti" (CTP) e poi dai "Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti" (CPIA). Concentrandoci sui “Percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana”, vengono illustrate le principali tappe attraverso le quali si sono evoluti e consolidati. Il contributo considera inoltre alcuni aspetti critici e cerca di comprenderne le cause. Infine, vengono documentate alcune delle ricadute che i limiti della normativa possono avere sulla didattica.

Downloads

Pubblicato

2024-05-29

Come citare

Deiana, I. (2024). L’insegnamento dell’italiano L2 ad adulti nella scuola pubblica. Italiano a Scuola, 6(1), 149–188. https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/14880

Fascicolo

Sezione

Discussioni ed esperienze didattiche