«Se bastasse una sola canzone…». Didattizzazione di testi autentici per apprendenti di italiano L2 di livello A1

Autori

  • Salvatore Pepi I.C. Cavour di Catania

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/14941

Parole chiave:

didattica dell’italiano L2/LS, uso didattico di testi autentici, canzone italiana, glottodidattica

Abstract

Il contributo si propone di offrire spunti operativi per la progettazione e la conduzione di lezioni di Italiano L2/LS rivolte ad apprendenti alloglotti. Dopo una prima parte in cui l’attenzione si rivolge alla scelta di materiali significativi, ci si sofferma sull’importanza della canzone nell’insegnamento dell’italiano a stranieri. La canzone, grazie alla sua potenza espressiva e comunicativa, rende più suggestivo il processo di acquisizione di una lingua ed enfatizza il ruolo del docente attraverso la didattizzazione di testi autentici. Infine, si presenta una UdA, incentrata su alcune canzoni del “Festival di Sanremo”, progettata tenendo conto delle concrete esigenze comunicative di apprendenti non italofoni.

Downloads

Pubblicato

2024-05-27

Come citare

Pepi, S. (2023). «Se bastasse una sola canzone…». Didattizzazione di testi autentici per apprendenti di italiano L2 di livello A1. Italiano a Scuola, 5(1), 155–188. https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/14941

Fascicolo

Sezione

Discussioni ed esperienze didattiche