«Le parole per dirlo»… in un riassunto

Autori

  • Paola Marinetto Università di Padova

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/19541

Parole chiave:

didattica della scrittura, scrittura accademica, riassunto, laboratorio di scrittura, linguistica testuale

Abstract

Il contributo si propone di osservare la lingua di studenti universitari che scrivono un riassunto all’interno dei laboratori di scrittura. Obiettivo dell’osservazione (nella prospettiva formativa dell’interlingua) è la capacità di utilizzare una lingua strutturata e gerarchizzata (“proposizionale”) nel rendere la macrostruttura di un testo già analizzato nel contesto del laboratorio.

Downloads

Pubblicato

2024-05-29

Come citare

Marinetto, P. (2024). «Le parole per dirlo»… in un riassunto. Italiano a Scuola, 6(1), 105–148. https://doi.org/10.6092/issn.2704-8128/19541

Fascicolo

Sezione

Discussioni ed esperienze didattiche